

(I.Preludio.II.Allemanda-III.Sarabanda-IV.Corrente-V.Giga) by Mauro Schembri


Mauro Schembri plays “Anatolisches Capriccio” by Zya Aidintan
Il videoclip è girato all’interno della splendida Camera delle Meraviglie nel cuore del quartiere Albergheria di Palermo e gentilmente aperta per l’occasione dalla famiglia Cadili Giarrusso.
Le riprese sono curate dal regista e film maker libico Sufian Saeed della MET Film School di Londra e managing director della Khayal Production di Tripoli con l’assistente alla produzione Michèle Kolmitz.
L’idea di Sufian Saeed è quella di sottolineare come ancora oggi il legame di Palermo con la cultura araba, sia ancora vivido e pulsante, nelle architetture, nella lingua, nei costumi e negli stilemi musicali. Infatti a fare da “cornice” è proprio lo scrigno della Camera delle Meraviglie, con il suo balcone orientato in direzione de La Mecca, decorata con i tughra, i sigilli dei sultani ottomani, e pregno di contenuti spirituali e simbolici legati ai cinque pilastri dell’Islam.
***
The Video was shot inside the amazing Blue Room (Camera delle Meraviglie) in the heart of Albergheria district of Palermo and kindly opened by the Cadili Giarrusso family. The video is directed by the Libyan director and film maker Sufian Saeed of the MET Film School in London and Managing Director of Khayal Production of Tripoli with the production assistant Michèle Kolmitz.
Sufian Saeed’s idea is to show how the connection between Palermo and Arab culture today is still strong, in the architecture, language, traditions and musical styles. In fact, the frame o free video is the Blue Room, with its balcony oriented towards Mecca, decorated with the tughras, the seals of the Ottoman sultans, and full of spiritual and symbolic contents linked to the five pillars of Islam.
Sound engineer: Raffaele Pullara – Recraftstudio
Production assistant: Michèle Kolmitz
A special thanks to Cadili Giarrusso Family
TRIO QUIRÓS presenta America!
Ecco qui di seguito alcuni brani di un percorso che il Trio Quirós dedica ai compositori che hanno amato, e trattato con le loro musiche, le atmosfere dell’America Latina. Dal jazz di Gershwin, al musical di Leonard Bernstein, fino alla musica argentina di Piazzolla e Ramirez, abbracciando anche aspetti della canzone nel Novecento, fra cui Kurt Weill. Buon Ascolto!
Leggi l’articolo ————-> (Giornale di Sicilia)
QUINTETTO A PIZZICO NOMOS
Danze Migranti, 2015
“…una grande suite, una stanza sonora, dove rimbombano suoni e ritmi di danze contemporanee e assai più antiche: partendo dai ritmi ternari dal gusto mediterraneo, dall’eleganza del valzer popolare, attraversando i ritmi sincopati dell’est europeo, giungendo infine alle intriganti note delle milonghe latino-americane.”
Buy “Danze Migranti” on Amazon Music!
Listen “Danze Migranti” on Spotify!
PHOTOGALLERY
































